Non chiamiamoli solo “schemi”!
![Lynette Anderson Lynette Anderson](/catalog/images/img_134/ponHouseQuilt.jpg)
Abbiamo già scritto di lei e del suo estro, dei suoi prodotti che – dopo un lungo lavoro di selezione e non poca attesa, visto che arrivano dall’Australia! – siamo riusciti con orgoglio ad aggiungere al nostro catalogo (ecco qui il
post dedicato a lei)… Però
Lynette Anderson vale sicuramente un altro post, non credete?
E, questa volta, vorrei andare un po’ più nel dettaglio, a proposito di due schemi che sono un piccolo investimento! E, pur riferendomi anche al loro prezzo (sicuramente importante), sto pensando soprattutto ai progetti di quilting che illustrano!
Si chiamano
Pond House e
My House or Yours e noi li abbiamo messi nella categoria
“schemi” da patchwork… Ma, ebbene sì, siamo andati un po’ troppo sul riduttivo
![](/community/uploads/smil3dbd4d6422f04.gif)
Si tratta, infatti, di veri e propri progetti!
Pond House, infatti, comprende dieci schemi tutti insieme, a raccolta di quello che Oltreoceano è stato diffuso come un progetto cosiddetto “BOM”: ovvero basato sul concetto
Block Of the Month (Blocco del Mese), che prevede la messa in vendita di un solo, singolo schema al mese! Uno “stillicidio” da attesa, insomma
My House or Yours include addirittura 13 schemi: 12 illustrano i blocchi uno per uno e il tredicesimo dà una visione d’insieme del quilt nella sua totalità
![](/community/uploads/smil3dbd4d6422f04.gif)
Le due raccolte di schemi condividono le caratteristiche tipiche della creatività di
Lynette Anderson: l’ispirazione country, dalla quale traspaiono la sua infanzia inglese e la sua personalissima inclinazione alle atmosfere piene di anima e cuore per la natura, i colori caldi perfettamente miscelati e il sapiente accostamento di elementi di patchwork tradizionale – come i
log cabin e le stelle – con le moderne tecniche di appliqué e piecing!
Insomma, che scegliate uno o l’altro, avrete da “togliervi la voglia” per un bel po’ di settimane, tagliando, assemblando e quiltando un vero e proprio capolavoro che – di sicuro – attirerà parecchi sguardi! Il famoso “investimento” vale certamente la pena: provare per credere
![](/community/uploads/smil3dbd4d6422f04.gif)
Alla prossima e... Un abbraccio.